Skip to main content
Nell’ambito del progetto -è Viva la Vecchia Scuola-, finanziato da Fondazione Cariverona, attuato dal Comune di Pojana Maggiore in collaborazione con una rete di partner -La Vigna Società Cooperativa Sociale, ASD SPES Pojana, ASD Volley Pojana/Sossano, Scuola Basket Noventa Vicentina, ASD Vicenza Spinning, Comitato Genitori Pojana- e con il sostegno di Parrocchia S. Maria Nascente, Pro-Loco Pojana, Associazione Artigiani e Associazione Commercianti, nasce la proposta di promuovere una CALL FOR IDEAS per valorizzare e sostenere il protagonismo giovanile nei comuni di Agugliaro, Asigliano Veneto, Albettone, Barbarano Mossano, Campiglia dei Berici, Noventa Vicentina, Orgiano, Pojana Maggiore, Sossano e Villaga. -è Viva la Vecchia Scuola-, è un progetto di inclusione sociale che vuole ri-attivare la palestra della vecchia scuola primaria del comune di Pojana Maggiore come spazio di comunità che accoglie e sviluppa bisogni ed idee attraverso la partecipazione attiva. Finalità della Call for Ideas L’iniziativa mira a selezionare un’idea progettuale relativa all’ Istruzione di qualità che punta a garantire a tutti un’istruzione e una formazione di qualità, equa e inclusiva per migliorare le condizioni di vita delle persone e per contribuire allo sviluppo sostenibile. Con la Call, si vuole fornire ai giovani l’opportunità di essere protagonisti e realizzare un progetto concreto che risponda alle loro esigenze e sia strumento di sensibilizzazione. Destinatari della Call for Ideas Gruppi composti da un minimo di 2 fino a un massimo di 10 giovani, di età compresa tra i 14 e i 20 residenti nei Comuni di interesse del Progetto. Criteri di Selezione
  • Fattibilità effettiva del progetto;
  • Economicità e sostenibilità delle spese previste;
  • Innovatività delle attività;
  • Capacità di coinvolgere e interessare il pubblico giovanile;
  • Attenzione al tema dell’inclusione e delle pari opportunità;
  • Impatto positivo sul territorio;
  • Replicabilità e sostenibilità nel tempo.
Modalità di Partecipazione Le candidature dovranno essere inviate entro e non oltre il 31 ottobre 2025, secondo le modalità indicate nel presente documento. Per inviare la propria candidatura, è necessario compilare il modulo che trovate al seguente link: https://forms.gle/3pX8r3ur6MHmhdG78 Attività Le idee selezionate, prevedono l’accompagnamento di una Tutor nelle fasi di coprogettazione, sviluppo del progetto e realizzazione. I partecipanti attraverso questa esperienza oltre a realizzare l’iniziativa proposta, avranno occasione di acquisire competenze per: • Definire obiettivi e strategie; • Pianificare attività e risorse; • Valutare i progressi e gestire eventuali criticità; • Sviluppare capacità organizzative e relazionali; • Prepararsi a gestire imprevisti e restare focalizzati sugli obiettivi. Dotazione Finanziaria Il finanziamento per la realizzazione dell’iniziativa è di € 250,00. Info: mazzucato@lavignacoopsociale.it 347 7726400

La Vigna

Società Cooperativa Sociale

Via Casoni di Sopra, 13,
36023 Casoni di Sopra
Vicenza

Sostienici

Con il tuo supporto rendiamo possibili i nostri progetti e miglioriamo la qualità dei nostri Servizi.
Puoi aiutarci  con donazionivolontariato e Servizio Civile